swipe gif icon

Utilizza il tuo mouse o lo schermo touchscreen per esplorare le viste panoramiche 360°
Un'esperienza visiva immersiva e suggestiva in cui si abbraccia l'intero panorama.

location pin iconUn punto panoramico a 360 gradi offre una vista completa dell'ambiente circostante.

house pin iconCase vacanze ed appartamenti ideali per chi cerca un'esperienza accogliente e autentica.

sun lounger iconUna spiaggia selvaggia è remota, incontaminata, con paesaggi naturali intatti e un'atmosfera tranquilla e selvatica.

website click iconLa pagina d'interesse pubblico è uno spazio online dedicato a informazioni rilevanti e utili per la comunità.

map iconLa mappa per le aree turistiche circostanti indica i percorsi verso attrazioni vicine.

alarms notification iconI ristoranti della zona offrono una varietà di delizie culinarie locali e internazionali.

Contattaci

Compila il modulo e richiedi la pubblicità per la tua azienda.

map gif icon

Scegli il tuo luogo preferito o uno nuovo da scoprire e goditi le migliori viste panoramiche.

San Teodoro Budoni Posada La Caletta Santa Lucia Capo Comino Isola Rossa Berchida Biderosa Golfo Orosei Cala Gonone Sardegna trail
Stars icon EN
Filter svg icon

Seleziona il parametro desiderato per personalizzare la tua ricerca. I filtri sono in continuo aggiornamento.

close icon
Contattaci

Compila il modulo e richiedi la pubblicità per la tua azienda.

Oasi Biderosa

Cuore Selvaggio della Sardegna

L’ Oasi Biderosa è un paradiso naturale esclusivo, un gioiello della costa orientale sarda. Qui, la natura selvaggia si unisce al mare puro e limpido per creare un paesaggio da cartolina. Cinque spiagge incontaminate, boschi profumati pieni di cicadofonia e stagni ricchi di vita nella prima estate e totalmente deserti in autunno ti aspettano, aspettano chi cerca pace, bellezza e contatto con la natura.

Oasi Biderosa

Un Oasi Esclusiva e Protetta

Nel cuore della costa orientale della Sardegna, a pochi chilometri da Orosei, si trova un luogo che sembra uscito da una cartolina: l’ Oasi Biderosa. Questo gioiello naturale, protetto e preservato con grande cura, offre ai visitatori un’esperienza unica fatta di spiagge incontaminate, stagni naturali, profumate pinete e paesaggi che trasmettono in pieno serenità e armonia.

Con i suoi 800 ettari di terreno protetto, l’ Oasi di Biderosa non è solo una destinazione, ma una vera e propria immersione nella natura più autentica della Sardegna. Tra spiagge con sabbia bianca, sentieri ombreggiati e panorami travolgenti, questo luogo incanta chiunque abbia la fortuna di visitarlo.

Ciò che rende l’ Oasi Biderosa un luogo speciale è il suo impegno per la sostenibilità. Per proteggere il fragile ecosistema e garantire un’esperienza di qualità ai visitatori, l’accesso è limitato a un numero ristretto di persone al giorno. Questa scelta consente non solo di preservare la bellezza del luogo, ma anche di offrire un’atmosfera intima e rilassante, lontana dal caos delle spiagge affollate.

Biderosa

L’ Oasi Biderosa si sviluppa lungo un territorio variegato, dove le cinque spiagge si alternano a stagni d’acqua dolce e tratti di vegetazione mediterranea. Ogni spiaggia ha un carattere unico, ma tutte condividono un aspetto: un senso di pace e connessione profonda con la natura.

Le Spiagge di Biderosa: Gemme Nascoste

Le spiagge di Bidderosa sono il cuore pulsante della riserva. La sabbia finissima e soffice si fonde con acque turchesi incredibilmente limpide, creando un ambiente che sembra quasi surreale. Ogni spiaggia ha qualcosa di speciale da offrire: alcune sono perfette per le famiglie, con fondali bassi ideali per i bambini, mentre altre, più appartate, sono il rifugio perfetto per chi cerca tranquillità e contemplazione.

Bidderosa

Alle spalle delle spiagge si trovano stagni d’acqua dolce, habitat per una varietà di specie animali. Aironi, fenicotteri e altri uccelli acquatici si possono osservare mentre si muovono elegantemente tra i riflessi degli stagni. Questi specchi d’acqua creano un contrasto affascinante con il blu del mare e il verde della vegetazione circostante.

Per gli Amanti della Natura di Biderosa

Oltre alla bellezza delle sue spiagge, l’ Oasi di Biderosa è un paradiso per chi ama le attività all’aperto. Sentieri escursionistici e percorsi per biciclette attraversano la riserva, offrendo la possibilità di esplorare le pinete profumate e le colline circostanti.

Natura di Biderosa

Gli appassionati di birdwatching troveranno un vero e proprio paradiso, con la possibilità di avvistare uccelli rari e osservare la fauna selvatica nel suo ambiente naturale. Anche la flora è affascinante, con ginepri secolari, macchia mediterranea e una varietà di fiori selvatici che rendono ogni angolo della riserva una sorpresa.

appassionati di birdwatching 1
appassionati di birdwatching 2

Un Tuffo nella Storia della Sardegna

L’ Oasi Biderosa non è solo un luogo di bellezza naturale, ma anche una finestra sulla storia della Sardegna. Nei dintorni della riserva si possono trovare antichi nuraghi e tracce di insediamenti preistorici, testimonianze della ricca storia dell’isola. Il Nuraghe Mannu è un vero esempio in questo senso, come anche il villaggio nuragico Rempellos. Passeggiare tra questi siti storici è un’esperienza che arricchisce ulteriormente la vostra visita in Sardegna, perché vi offre una connessione con le antiche civiltà che hanno abitato queste terre.

Turismo Sostenibile e Rispetto per la Natura

L’ Oasi Bidderosa rappresenta un esempio perfetto di turismo sostenibile. Ogni visitatore contribuisce con il biglietto d’ingresso alla manutenzione della riserva e alla protezione del suo delicato ecosistema.

Turismo Biderosa

Gli ospiti sono invitati a rispettare rigorosamente le regole della riserva, ad esempio non lasciare rifiuti, non disturbare gli animali o sostare solo nelle aree designate. Questo approccio responsabile garantisce che Biderosa rimanga un paradiso intatto per le generazioni future.

Organizzare la Visita: Consigli Pratici

Per visitare l’ Oasi di Biderosa, è necessario prenotare in anticipo, soprattutto durante i mesi estivi, quando la domanda è alta. L’accesso è regolato da un sistema di ticket giornaliero, che permette di gestire il flusso di visitatori e di mantenere l’atmosfera esclusiva e tranquilla del luogo.

L’ingresso alla riserva avviene attraverso una strada sterrata che conduce a un parcheggio vicino alle spiagge. Da qui, i visitatori possono proseguire a piedi, in bicicletta o in macchina per esplorare l’intera oasi.

Visitare l’Oasi di Bidderosa

È necessario anche prepararsi con tutto l’occorrente: crema solare, acqua ed attrezzatura come maschere da snorkeling o macchine fotografiche. Le strutture all’interno della riserva sono volutamente limitate per preservarne la natura selvaggia, quindi è consigliato essere autosufficienti.

Consigli per Godersi al Meglio l’ Oasi Bidderosa

Arrivare presto è il segreto per vivere appieno l’esperienza. Le ore del mattino offrono temperature più fresche, una luce perfetta per le foto e la possibilità di esplorare in tranquillità prima dell’arrivo di altri visitatori.

Biderosa Sardegna

Per chi ama il mare, le acque di Bidderosa, con i loro fondali ricchi di vita marina, sono ideali per lo snorkeling. Chi preferisce camminare può seguire i sentieri che attraversano le colline e ammirare panorami che spaziano dalla costa all’entroterra.

Oasi di Biderosa

Tra i sentieri disponibili ci sono: il percorso trekking di circa 30 minuti verso Ovili Biderosa, i due percorsi trekking della stessa difficoltà, ma di diversa durata (20 e 40 minuti, dipende dal luogo di partenza) verso il punto panoramico sulla Monte Urcatu. E anche il famoso percorso trekking di un’ora che troverete sulla mappa come “Janna ventosa”.

Biderosa trekking

Biderosa: Un Luogo che Rimane nel Cuore

L’ Oasi Biderosa è sicuramente il luogo da visitare per un’esperienza che lascia un segno profondo in chi ha la fortuna di viverla. La combinazione di spiagge incontaminate, paesaggi selvaggi e un’atmosfera di totale armonia con la natura crea un ricordo che accompagna i visitatori anche dopo il ritorno a casa.

Oasi Bidderosa

Che si tratti di una giornata di relax sulla sabbia bianca, di un’escursione tra i sentieri profumati o di un momento di riflessione durante un tramonto mozzafiato, Biderosa offre un assaggio della Sardegna più autentica e indimenticabile.

Tariffe dei traghetti

I Nostri Partner

Clicca e scopri come possono rendere il tuo viaggio in Sardegna ancora più emozionante.

Partner 1
Partner 2
Partner 3
Partner 4